Accettazione eredità

Hai ricevuto un'auto o una moto in eredità e hai bisogno di aiuto per la pratica di accettazione eredità a Firenze e in Toscana? Affidati alla nostra agenzia Pronto TM e il nostro staff si occuperà di ogni fase del processo in modo professionale e competente, con un servizio completo e sempre disponibile.
Contattaci

Accettazione dell’eredità a Firenze 

Non perdere tempo nella complessa pratica di accettazione eredità per l'auto o per la moto: il nostro team di professionisti ha la soluzione adatta alle tue esigenze, assistendoti nella raccolta di tutta la documentazione necessaria e interfacciandosi in prima persona con gli organi competenti, così da evitarti problemi procedurali, multe e sanzioni anche salate. Contattaci per prenotare un appuntamento con i nostri esperti.

Domande frequenti sull'accettazione dell'eredità

Quando va fatto l’atto di accettazione eredità?

L’atto di accettazione di eredità di un’auto o moto deve essere effettuato entro 60 giorni dall’autentica.

Come fare l’accettazione di eredità senza notaio?

Per l’accettazione dell’eredità di un veicolo senza notaio, l’erede deve richiedere la registrazione presso lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) presentando tutta la documentazione necessaria.

Quali documenti servono per accettazione dell’eredità?

I documenti necessari per l’accettazione dell’eredità di un’auto sono i seguenti: istanza unificata, certificato di proprietà cartaceo e libretto di circolazione, sostituibili con il documento unico di circolazione (DU), atto di accettazione eredità in forma di scrittura privata autenticata, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fotocopia carta di identità e codice fiscale dell’erede.

Cosa succede se non si fa successione auto?

Se non si effettua la successione auto, si può circolare per un periodo massimo di 30 giorni dal decesso con l’intestazione temporanea, decorsi i quali è necessaria l’accettazione dell’eredità e la registrazione al PRA onde evitare sanzioni e il sequestro del libretto di circolazione

Chi eredita la macchina di un defunto?

In assenza di specifiche indicazioni sull’erede nel testamento, l’auto del defunto viene ereditata, i familiari concorrono con il coniuge. In presenza solo del coniuge, con lui/lei concorrono i genitori, i nonni e i bisnonni del defunto.
Hai bisogno di supporto?
Contattaci
Via Empoli 13
50142 Firenze (FI)
P.IVA 02509400970
Lun-Ven: 09:00–13:00  |  15:00-19:00
Sab: 09:00–12:30
Dom: Chiuso
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram